Statistiche accessi

Progettazione su misura Trasformiamo la vostra esigenza in una soluzione finita e industrializzata.

Tutte le nostre competenze sono interne, a vantaggio dei tempi e dei costi di realizzazione.

La nostra esperienza multi-settore ci permette di affrontare le vostre richieste con creatività e flessibilità.

Progettazione Hardware e Elettronica

Progettiamo internamente tutta la nostra elettronica, garantendo riservatezza e controllo. Le produzioni sono realizzate in Italia. Realizziamo schede di controllo custom, basate su ARM (NXP) o ESP32 o STM32 per le più diverse applicazioni. Realizziamo schede di espansione I/O customizzate, incluse interfacce CANbus, ModBus, ETN, EtherCAT, VMEbus.

Progettazione Software e Firmware

Progettiamo soluzioni integrate hardware/software, coprendo sia aspetti industriali (protocolli e firmware) sia interfacce utente e Human-Machine Interaction. Tutto lo sviluppo software avviene all'interno della sede di CJB, per garantire affidabilità e riservatezza ai nostri clienti: infatti disponiamo di un reparto di ingegneria software "full-stack" in grado di lavorare su firmware, kernel, driver, applicazioni custom e connettività cloud.

Progettazione Meccanica

Forniamo sistemi completi anche dal punto di vista meccanico. Progettiamo chassis su misura per applicazioni fanless e strutture di supporto come telai per schermi, touch, condotti di ventilazione e staffe per bracci industriali.

Stampa 3D e Prototipazione Rapida

Disponiamo di una linea interna di stampa 3D e collaboriamo con fornitori esterni per alte tirature o oggetti complessi. Progettiamo e integriamo parti stampate in 3D in prototipi e prodotti in serie, riducendo tempi e costi per modifiche rapide. Realizziamo anche strumenti in 3D per facilitare l'assemblaggio nella produzione in serie.

Simulazione in Camera Climatica

Disponiamo di una camera climatica professionale caldo-freddo con controllo di umidità, in cui testiamo i prodotti in condizioni ambientali estreme, certificando affidabilità e stabilità. Questo processo identifica e risolve criticità prima della produzione, oppure studia il comportamento di un prodotto finito prima della consegna al cliente. Aiuta anche nell'identificazione dei guasti segnalati dal cliente, riproducendo le esatte condizioni operative durante le quali il guasto si è manifestato.

Assemblaggio in Clean-Room

Disponiamo di un'apparecchiatura a flusso laminare per creare aree di assemblaggio prive di particolato, requisito essenziale per montare componenti quali touch-screen, LCD o laminati trasparenti. Questo processo riduce drasticamente la polvere che si deposita all'interno dello chassis prima della sua chiusura e ci permette di realizzare l'accoppiamento ("bonding") touch/display in tempi molto ridotti.