Display OLED miniaturizzati
Display di piccole dimensioni a tecnologia OLED.
I display miniaturizzati a tecnologia OLED offrono una qualitĂ visiva ottima in un formato molto compatto, ideale per applicazioni che richiedono una piccola interfaccia grafica ad alta definizione e a basso consumo energetico. Grazie alla tecnologia OLED abbiamo neri profondi e un elevato contrasto, con tempi di risposta molto rapidi. La tecnologia emissiva OLED consente anche una visione chiara da angolazioni estreme, rendendoli perfetti per dispositivi portatili, strumentazione di precisione, e applicazioni industriali.
Questi display sono particolarmente adatti per dispositivi dove lo spazio è limitato, come apparecchiature per il food professionale (es.: macchine per il caffè), strumenti medicali e interfacce utente miniaturizzate. L' interfaccia di pilotaggio è tramite SPI (MISO/MOSI), mentre il touch PCAP, se presente, si pilota tramite i2C. Sono interfacce tipiche di ogni sistema ARM o microcontrollore.
La connessione dei segnali avviene tramite un cavo piatto flessibile (FFC), ed il chip di controllo è saldato sopra lo stesso cavo di connessione. Questo permette un rapido e affidabile collegamento alla propria scheda di controllo (CPU) dove basta prevedere un piccolo zoccolo ad inserzione rapida (ZIF) per il cavo piatto FFC.
In dettaglio:
Display OLED Monocromatici
Disponibili in vari formati e dimensioni, con o senza touch, sono gialli o blu o verdi o bianchi, e visualizzano con 16 intensitĂ di colore ("shades"). Perfetti come piccola interfaccia HMI per apparecchiature low-cost.
Display OLED Full-Colour
Disponibili in vari formati e dimensioni, con o senza touch. Visualizzano con 18 bit di colore RGB (262144 colori).